Nella Terza Sala del Museo, dedicata alla
produzione artistica del '400 spicca un grande
Crocifisso ligneo di ignoto maestro
databile ai primi del 1400, dove appare chiara l'influenza dell'arte
catalana

Lo stile essenziale e rigoroso,
la purezza delle linee,
la serenità sublime del volto del Cristo,
fanno di quest'opera di raffinata bellezza un
autentico capolavoro d'arte.
Legno intagliato e policromato
cm 330 x 228
elaborazione grafica
MiTo
Antonio Baboccio da Piperno
1351-1435
Madonna col Bambino

Marmo h. 180 cm.
Provenienza: Duomo
elaborazione grafica MiTo
Bottega Robbiana - XV sec
Madonna col Bambino.

Terracotta dipinta e invetriata
diametro cm 92
Provenienza: Chiesa S. Maria della Scala |
|