Nella
Nona Sala troviamo
il grandioso Monumento funebre Marchesi-Barresi
in marmo bianco
eseguito da Rinaldo Bonanno e Aiuti
su disegno di Andrea Calamech.

Provenienza: Chiesa Santa Maria del Gesù
In questa Sala sono presenti opere
pittoriche di fine '500 inizio '600
quando l'influenza della pittura caravaggesca comincia a intravvedersi.
Tra queste opere, particolare rilievo
merita la Stigmatizzazione di San Francesco
del pittore toscano
Filippo Paladini che
operò in Sicilia per diversi anni.



Regione Siciliana
musei, gallerie e siti archeologici
I
Musei d'Italia in Sicilia