La
Dodicesima Sala raccoglie opere pittoriche che risalgono al '700 come le
due bellissime tele di Giovanni Tuccari il Mosč
salvato dalle acque e l'Ester ed
Assuero.
In questa Sala č stata sistemata la
Carrozza
del Senato di Messina, ovvero, la "rappresentazione storica
della potenza politica ed economica della cittą nel XVI secolo".
Giovanni
Tuccari
1667
- 1743 |
 |
Mosč salvato dalle acque
Olio su Tela - cm 178 x 223
Provenienza: Chiesa Santa Maria delle
Grazie

Olio su Tela - cm 183 x 212
Provenienza: Museo Civico
Peloritano |

Carrozza del
Senato di Messina
Legno
intagliato e decorato
Secc.
XVII - XVIII
Provenienza: Palazzo Senatorio
Alla realizzazione
dell'opera lavorarono Domenico Biondo e Letterio Paladino

|